
OPEN DAY
Viste le numerose richieste di informazioni pervenute, stiamo organizzando un OPEN DAY dove verranno illustrati i progetti della Scuola e della Associazioni partner.
La partecipazione e' aperta a tutti.
Si terranno dibattiti, dimostrazioni e momenti di convivialita'.
I Maestri saranno a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.
Vi preghiamo fin d'ora di confermarci il vostro interesse in modo da poter organizzare al meglio la logistica dell'evento.
L'evento, della durata di una giornata, si terra' durante un fine settimana di novembre/dicembre
Per info scrivere una mail a: segreteria@scuoladifalconeria.com
oppure contattare direttamente:
Franco Gaeti (AFL)
Francesco Lanzieri (OFI)
Alessio Pizziol (OFI)
Rossella Croce (AFL)
BENVENUTI
NEL SITO DEL PROGETTO
SCUOLA ITALIANA DI FALCONERIA
Dalla sempre più pressante necessità di diffondere una reale conoscenza nell’ambito della gestione dei rapaci, nasce il progetto didattico denominato "Scuola Internazionale di Falconeria" promosso dalle associazioni ornitologiche O.F.I. - Ordine dei Falconieri Italiani e A.F.L. - Associazione Fondazione Lanario.
Obbiettivo della scuola è creare un tessuto conoscitivo coerente, condiviso e soprattutto omogeneo sul territorio nazionale in grado di dare risposte concrete a quanti vogliano avvicinarsi ai rapaci o desiderino perfezionare tecniche già acquisite. La scuola propone open day, corsi, seminari ed incontri tecnici finalizzati alla corretta gestione dei rapaci, al loro addestramento ed al mantenimento dei soggetti in perfetto stato di salute e fitness.
Chi siamo
I coordinatori del progetto sono i Maestri Falconieri FRANCESCO LANZIERI e FRANCO GAETI, che sono coadiuvati dai loro collaboratori e si avvalgono della collaborazione di esperti tecnici a livello nazionale ed internazionale per l'approfondimento di specifici temi (es. veterinaria, aspetti legali e burocratici, tecniche di addestarmento e/o allevamento sperimentali).
Le attivita' didattiche vengono strutturate per tipologia, livello e campo di applicazione. Particolare importanza viene data alla formazione tecnico-pratica, attraverso percorsi di affiancamento sul campo con un falconiere esperto.


La nostra proposta didattica
- Open day sulla gestione dei rapaci
- Corsi di introduzione alla gestione dei rapaci : livello base, intermedio e avanzato
- Corsi specialistici sulla gestione dei rapaci: attivita' venatoria, bird control, voleria, allevamento e spettacolo.
- Minicorsi sulla gestione e ammansimento dei notturni
- Introduzione alla cinofilia
- Seminari specialistici sulla gestione del Falco Lanario
- Seminari specialistici sull'allevamento dei rapaci
- Corsi di supporto per il conseguimento della licenza di caccia.
- Seminari tecnici su specifici temi, (anche su proposta dei partecipanti)
- Affiancamento tecnico-pratico sul campo
Date e sedi degli incontri
Contatti
I corsi e gli incontri pilota si svolgeranno nelle province di Brescia e Padova, a partire dal mese di Settembre 2015.
Sono aperte le pre-iscrizioni.
Scuola Internazionale di Falconeria
segreteria@scuoladifalconeria.com
FRANCESCO LANZIERI: 340 4630031
lanzieri@scuoladifalconeria.com
FRANCO GAETI: 335 5842646